
Giove.JPG
15,11 KB
Giove fotografato con metodo afocale.
Telescopio: rifrattore Auriga da 70mm, 900mm di focale + barlow 2x = 1800mm
Oculare: 10mm
Ingrandimenti: 180
Montatura: Eq1 motorizzata in ascensione retta.

Jupiter ore-3.11.jpg
221,20 KB
Somma di frame da una ripresa con webcam Philips SPC900NC. Telescopio riflettore 250mm

Jupiter_08052006.JPG
15,85 KB
Giove fotografato con metodo afocale.
Telescopio: rifrattore Auriga da 70mm, 900mm di focale + barlow 2x = 1800mm
Oculare: 10mm
Ingrandimenti: 180
Montatura: Eq1 motorizzata in ascensione retta.

Lune di Giove.jpg
83,00 KB
Giove appositamente sovraesposto per risaltare la posizione dei suoi 4 satelliti principali.
Ingrandimenti: 72

MoonJup_582006.JPG
57,09 KB
Giove appositamente sovraesposto per risaltare la posizione dei suoi 4 satelliti principali. Il 5 Agosto 2006 Europa si trovava a destra di Callisto e Io ma in questa foto non è presente; sarebbe appena fuori il bordo destro della foto.
Ingrandimenti: 72